Seminario virtuale su ZOOM, 16 dicembre 2021 h. 17.00 – 18.15
Lo sviluppo di Internet ha trasformato l’accesso ai programmi televisivi, da sempre considerati strumenti importanti di promozione della diversità culturale e linguistica e della coesione sociale all’interno dell’Unione Europea. Per adeguare la normativa all’evoluzione della distribuzione di programmi è stata aggiornata e integrata la direttiva 93/83/CEE sulla trasmissione via satellite e la ritrasmissione via cavo. Il seminario di ALAI Italia offre una prima analisi della legge italiana sul diritto d’autore dopo il recepimento della direttiva.
h. 17.00 Benvenuto ALAI Italia
Simona Lavagnini Senior Partner LGV Avvocati
“Una direttiva trascurata?”
Augusto Preta, IT Media Consulting
“Neutralità tecnologica e concorrenza tra TV e VoD: un mercato in evoluzione”
Bruno Zambardino, Segreteria Tecnica Direzione Generale Cinema e Audiovisivo MIC
“Applicabilità del criterio del paese di origine: definizione di produzione propria a tutela delle licenze territoriali esclusive”
Stefania Ercolani Presidente ALAI Italia
“Diritto di ritrasmissione e immissione diretta: la direttiva fa chiarezza”
Christian Collovà, Senior Partner Legal International, Consigliere ALAI
Conclusioni