ORIGINALITY IN EU COPYRIGHT
FULL HARMONIZATION THROUGH CASE LAW
Eleonora Rosati
272 pagine, Edward Elgaru00a0
INDICE: Introduction. I. The Challenges of EU Copyright: u2018United in Diversityu2019. Does it Work?.- II. Originality as a Policy Tool: Shaping the Breadth of Protection. – III. Originality in a Work, or a Work of Originality: The Effects of the Infopaq Decision. u2013 IV. The CJEU Goes Ahead: The Decisions in Murphy, Painer, Football Dataco and SAS. u2013 V. Challenging the UK Understanding of Copyright: Originality and Subject-matter Categorization at the Forefront of the Debate. u2013 VI.The Future of Copyright at the EU Level: The Shape of Harmonization.
Un libro che ci guida attraverso il controverso dibattito dellu2019originalitu00e0, concetto alla base del diritto du2019autore, e che vede lu2019armonizzazione delle leggi sul copyright come un punto auspicabile ma allo stesso tempo difficilmente raggiungibile in tempi brevi.
Il Lavoro, passando dalla legislazione europea a quella statunitense, si prefigge di aiutare il lettore ad interpretare le piu00f9 recenti decisioni giurisprudenziali, che sono un tassello importante per capire la materia del diritto du2019autore sia nella sua attuale che futura configurazione.
Eleonora Rosati u00e8 un avvocato che vanta grande esperienza nelle materie di copyright, marchi e brevetti e internet. Insegna diritto della proprietu00e0 intellettuale presso lu2019University of Southampton. Eu2019 membrou00a0 di The Copyright Society of the USA, BLAu00a9a, ALAI Italy, e dellu2019 Association for Teaching and Research in Intellectual Property (ATRIP).